martedì 10 giugno 2025

Famiglie nel sole: Sicurezza - efficienza energetica - sostenibilità


Gasparrini, in Italia l’inquinamento domestico causa 12mila decessi ogni anno, per azzerare i rischi servono incentivi e mutui agevolati per le piastre a induzione


Roma, 11 Giugno 2025 – “Famiglie: Sicurezza, efficientamento energetico e sostenibilità”. E’ questo il titolo del convegno organizzato da Federcasalinghe insieme alle altre associazioni riunite in Famiglie nel Sole che si svolgerà domani, giovedì 12 giugno,presso il Parlamentino Inail di IV Novembre 144 a Roma a partire dalle ore 10,30. Un evento voluto dalle le associazioni per accendere i riflettori sulle pericolose conseguenze determinate dalla combustione di gas nelle cucine domestiche.

Come dimostra una ricerca condotta dall’Università Jaume I, l’inquinamento domestico – primo fra tutti quello da biossido d’azoto legato all’utilizzo delle cucine a gas – ogni anno in Europa causa la morte prematura di 40mila persone. L’Italia è il Paese che paga il tributo più pesante con oltre 12mila decessi l’anno. Inoltre, 300mila bambini sviluppano malattie bronco-polmonari a causa dell’inquinamento domestico. La combustione del gas in cucina, e in particolare le alte concentrazioni di  biossido di azoto e ossido di carbonio, possono contribuire a aggravare in maniera concreta le malattie del sistema nervoso.

“Esiste un modo semplice e efficiente per azzerare questo rischio – commenta la Presidente di Federcasalinghe, Federica Gasparrini-, basta utilizzare delle piastre a induzione efficienti, pulite, non inquinanti. Le famiglie desiderano adeguare energeticamente le loro abitazioni, ma in un momento così complesso sono preoccupate. Il problema principale è che non conoscono i reali costi dell’intervento. Inoltre, non sempre è facile distinguere le strutture affidabili da quelle improvvisate. Infine, alcune famiglie possono avere delle difficoltà a richiedere mutui o prestiti. Famiglie del Sole intende accompagnarle in questo percorso, che è culturale, innovativo ed economico. Ma non solo: la nostra Associazione si sta battendo affinché l’eventuale costo dell’adeguamento energetico delle abitazioni venga sostenuto con prestiti e mutui agevolati – conclude Gasparrini, – congiuntamente agli incentivi dello Stato”.  

Famiglie nel Sole è una Associazione Temporanea di Scopo  che ha come obiettivo la sicurezza delle abitazioni e la salute dei cittadini. È costituita da 7 associazioni nazionali, (Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente, Adiconsum, Casa del Consumatore, Federcentri, Assoutenti e DOMINA) tutte riconosciute dai ministeri di competenza e diffuse capillarmente su tutto il territorio nazionale.




Nessun commento: